• HOME
    HOME
  • TRADIZIONI & EVENTI
    TRADIZIONI & EVENTI
  • NATURA & SPORT
    NATURA & SPORT
  • ARTE, CULTURA & MUSEI
    ARTE, CULTURA & MUSEI
  • OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
    OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
  • GALLERY
    GALLERY
  • CONTATTI
    CONTATTI
CONTATTI
Piazza Dante
Gromo (BG) - 24020
0346 41345
ufficioturistico@comune.gromo.bg.it
ORARI UFFICI

ORARI APERTURA  UFFICIO TURISTICO DI GROMO

DA GENNAIO A GIUGNO 2022

mercoledì 09.30-12.30

venerdì 09.30-12.30

sabato 09.30-12.30 & 15.30-17.30

domenica 09.30-12.30

 

Tel:0346.41345 – ufficioturistico@comune.gromo.bg.it

Social Link
INSTAGRAM FEED
Instagram has returned invalid data.
Social Gallery and Widget

Please connect an instagram account from the dashboard.

  • HOME
    HOME
  • TRADIZIONI & EVENTI
    TRADIZIONI & EVENTI
  • NATURA & SPORT
    NATURA & SPORT
  • ARTE, CULTURA & MUSEI
    ARTE, CULTURA & MUSEI
  • OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
    OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
  • GALLERY
    GALLERY
  • CONTATTI
    CONTATTI
CONTATTI
Piazza Dante
Gromo (BG) - 24020
0346 41345
ufficioturistico@comune.gromo.bg.it
ORARI UFFICI

ORARI APERTURA  UFFICIO TURISTICO DI GROMO

DA GENNAIO A GIUGNO 2022

mercoledì 09.30-12.30

venerdì 09.30-12.30

sabato 09.30-12.30 & 15.30-17.30

domenica 09.30-12.30

 

Tel:0346.41345 – ufficioturistico@comune.gromo.bg.it

MAP – Museo delle Armi bianche e delle Pergamene

3 Dicembre 2018
-
Arte, Cultura & Musei

Recentemente rinnovato e riallestito, il museo MAP, si presenta come un piccolo ma preziosissimo scrigno contenente la storia del borgo di Gromo.
In particolare viene rievocata la tradizione produttiva e commerciale delle armi bianche, documentata da una collezione privata di armi bianche databili dal XV al XVII secolo, che comprende alabarde, spade da fante, spade a tazza, strisce e pugnali, coltelle con i punzoni delle famiglie di spadai gromesi Scacchi e Ginami.
In aggiunta il MAP conserva e valorizza il fondo documentario ‘Donazione Valerio Milesi’ (1323 – 1800) di grande interesse per la ricostruzione storica dell’attività della lavorazione del ferro a Gromo nei secoli XV e XVI. L’Archivio Comunale ricco di fonti archivistiche riguardanti controversie, passaggi di proprietà, donazioni, investiture, sentenze e deliberazioni dall’XI-XX secolo.

Il museo è visitabile gratuitamente nei seguenti orari:

– da settembre a giugno: sabato e domenica 15.30-17.30
–  dal 06 luglio: mercoledì 10-12, sabato e domenica 10-12 e 16-18
– agosto: tutti i giorni tranne il lunedì 10-12 e 16-18

Email
MAP – Museo delle Armi bianche e delle Pergamene | Ufficio Turistico Gromo