• HOME
    HOME
  • TRADIZIONI & EVENTI
    TRADIZIONI & EVENTI
  • NATURA & SPORT
    NATURA & SPORT
  • ARTE, CULTURA & MUSEI
    ARTE, CULTURA & MUSEI
  • OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
    OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
  • GALLERY
    GALLERY
  • CONTATTI
    CONTATTI
CONTATTI
UFFICIO TURISTICO DI GROMO
Piazza Dante, 7
Gromo (BG)
24020
0346 41345
ufficioturistico@comune.gromo.bg.it
Social Link
INSTAGRAM FEED
Instagram did not return a 200.
ORARI DI APERTURA

TUTTO L’ANNO

Mercoledì, Venerdì e Domenica ore 09:30-12:30

Sabato ore 09:30-12:30 & 15:30-17:30

APERTURE STRAORDINARIE

Lunedì 2 Giugno 2025 ore 09:30-12:30

 

Social Gallery and Widget

Please connect an instagram account from the dashboard.

  • HOME
    HOME
  • TRADIZIONI & EVENTI
    TRADIZIONI & EVENTI
  • NATURA & SPORT
    NATURA & SPORT
  • ARTE, CULTURA & MUSEI
    ARTE, CULTURA & MUSEI
  • OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
    OSPITALITA’ & GASTRONOMIA
  • GALLERY
    GALLERY
  • CONTATTI
    CONTATTI
CONTATTI
UFFICIO TURISTICO DI GROMO
Piazza Dante, 7
Gromo (BG)
24020
0346 41345
ufficioturistico@comune.gromo.bg.it
ORARI APERTURA

TUTTO L’ANNO

Mercoledì, Venerdì e Domenica ore 09:30-12:30

Sabato ore 09:30-12:30 & 15:30-17:30

APERTURE STRAORDINARIE

Lunedì 2 Giugno 2025 ore 09:30-12:30

Castello Priacini e Torre del Gananderio (o Lavanderio)

3 Dicembre 2018
-
Arte, Cultura & Musei

La Torre del Gananderio (anche chiamata Castello Priacini) si eleva su un poggio dominante la valle. Non si conosce la data di costruzione del castello, la cui origine sarebbe addirittura celtica o romana. In origine apparteneva all’antico e nobile casato dei Priacini che si allontanarono da Gromo agli inizi del XIV secolo trasferendosi a Bergamo: viene infatti citato come castrum de Priacinis in un documento del 1428. Successivamente la proprietà passò ad altre famiglie locali. Dal catasto del 1784 compare nella zona del Bure un castello con Torre del Gananderio di proprietà Franzini. Tale palazzo che si presenta attualmente di stile castellano con torre e merlatura, nel cortile interno mostra un porticato e delle bifore. La proprietà si attribuisce dapprima ai Milesi, agli Avogadro, poi ai Ciuffrida ed infine ai Lubrini.
Il nome originale potrebbe essere anche Torre del Lavanderio per la presenza di una grande fontana a vasca per l’abbeveramento degli animali allevati.

L’edificio è oggi un’abitazione privata.

Fotografia di Angelo Galani

Email
Castello Priacini e Torre del Gananderio (o Lavanderio) | Ufficio Turistico Gromo
gromo.eu utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. uso dei cookies.