I primi documenti che attestano l’esistenza della Chiesa di San Bartolomeo in Boario risalgono al 1429. Si narra che nel 1575 San Carlo Borromeo in una delle sue visite pastorali, stabilì di ridurre l’altare maggiore e di adornare la chiesa. Nel 1677 divenne una parrocchia a se stante grazie al Vescovo Giustiniani. Il portico della Chiesa è il punto di arrivo di una mulattiera selciata e punteggiata di santelle che collega Boario con il Comune di Gromo.